Storia della lingua italiana, Stilistica e Metrica italiana
Sintassi e argomentazione
Storia della lingua della medicina
***
Linguistica medica e clinica, Psicopatologia del linguaggio
2018-2022
Responsabile Scientifico e Coordinatore del Progetto di Ricerca "ELDA-Exploring Language in Dementia and Alzheimer" (Progetto finanziato da Orpea Italia https://www.orpeaitalia.it)
2016-2018
Responsabile Scientifico e Coordinatore del Progetto di Ricerca "Corpus CoMe: Consulti medici tra XVII e XVIII sec. in Italia. Alle origini della lingua medica moderna" (Progetto finanziato dall'Università di Torino, anno 2016, quota B);
2016-2017
Responsabile Scientifico e Coordinatore del Progetto di Ricerca La scuola medica torinese: i consulti medici settecenteschi conservati nelle biblioteche di Torino" (Finanziamento della Regione Piemonte, LR 58/1978. Assegnazione di contributo per l’anno 2016. Promozione della conservazione e della valorizzazione dei beni librari e delle stampe di interesse culturale.)
2013-2015
Responsabile scientifico e Coordinatore del Progetto di Ricerca Lingua e malattia mentale: storia, metodi, analisi, (Finanziamento ex 60% quota B, Dipartimento di Studi Umanistici, verbale di assegnazione con decreto d'urgenza n. 25 del 7 ottobre 2013); [da cui il volume R. Scarpa (a cura di), Le lingue della malattia. Psicosi spettro autistico, Alzheimer, Milano, Mimesis, 2016]
2008-2010
Responsabile scientifico e Coordinatore del Progetto di Ricerca La lingua dell’acuzie psicotica condotta presso il Dipartimento di Salute Mentale “Giulio Maccaro” dell’Ospedale Amedeo di Savoia di Torino (ASL TO2) diretto dal Prof. Elvezio Pirfo; Partecipanti al Progetto di Ricerca: Dott. Flavio Vischia (Psichiatra), Dott.ssa Silvana Michelini (Psicologa), Dott.ssa Rosa Revellino (linguista) [da cui l’articolo R. Scarpa-R. Revellino, Prospettive per un approccio linguistico al disagio psichico, in «Tendenze nuove», Bologna, il Mulino, 4-5, ottobre 2010]
Presidente e Coordinatore del Gruppo di ricerca "Remedia-lingua medicina malattia"